Risultati Settore Giovanile viola: continuano le soddisfazioni “tinte d’azzurro…viola!
In occasione della Gara amichevole SPAGNA – ITALIA, Madrid, 15 gennaio 2020 – ore 12.00 l’Allenatore Federale Sig. Alberto Bollini , ha convocato i seguenti calciatori della Fiorentina: Fabio Ponsi e Dalle Mura Christian
NAZIONALE UNDER 19. Esame di spagnolo per gli Azzurrini, 22 convocati per l’amichevole con le Furie Rosse
Primo impegno del nuovo anno per la squadra di Alberto Bollini, che il 15 gennaio a Madrid affronterà la Spagna: sei giocatori alla prima chiamata con l’Under 19
Inizia con un test probante il 2020 della Nazionale Under 19, che mercoledì 15 gennaio (ore 12) alla Ciudad del Futbol di Madrid sarà impegnata in amichevole con i pari età della Spagna. Il 15 gennaio Italia e Spagna daranno vita ad una duplice sfida a livello giovanile, visto che a Roma si affronteranno anche le Nazionali Under 17 dei due Paesi.
Il tecnico Alberto Bollini ha convocato per il match 22 calciatori classi 2001 e 2002, che si raduneranno domenica 12 gennaio a Roma per partire il giorno seguente alla volta di Madrid. In sei sono alla prima chiamata con la Nazionale Under 19: il portiere del Sassuolo Stefano Turati, i difensori di Roma e Fiorentina Riccardo Calafiori e Christian Dalle Mura, i centrocampisti di Atalanta e Juventus Simone Panada e Franco Tongya e l’attaccante dell’Inter Matias Fonseca.
L’Italia, che lo scorso novembre in Emilia Romagna ha superato a punteggio pieno la prima fase delle qualificazioni europee, ospiterà dal 25 al 31 marzo anche la Fase élite del torneo continentale, che la vedrà opposta a Norvegia, Islanda e Slovenia.
L’elenco dei convocati
Portieri: Alessandro Russo (Sassuolo), Stefano Turati (Sassuolo);
Difensori: Nicolò Armini (Lazio), Riccardo Calafiori (Roma), Christian Dalle Mura (Fiorentina), Davide Ghislandi (Atalanta), Micheal Ntube (Inter), Memeh Caleb Okoli (Atalanta), Fabio Ponsi (Fiorentina), Destiny Iyenoma Udogie (Hellas Verona);
Centrocampisti: Alessandro Cortinovis (Atalanta), Jean Freddi Greco (Torino), Manu Emmanuel Gyabuaa (Atalanta), Federico Marigosu (Cagliari), Simone Panada (Atalanta), Alessio Riccardi (Roma), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa), Franco Daryl Heubang Tongya (Juventus);
Attaccanti: Matias Fonseca (Inter), Roberto Piccoli (Atalanta), Edoardo Vergani (Inter).
In occasione della gara amichevole, Italia Spagna in programma presso lo stadio Tre Fontane di Roma il 15 Gennaio 2020 alle ore 14:00 il Tecnico Federale Sig. Carmine Nunziata ha convocato il seguente calciatore della Fiorentina: Daniele Ghilardi
Nazionale Under 17. Nunziata convoca 22 giocatori per l’amichevole di lusso contro la Spagna
Mercoledì 15 gennaio al ‘Tre Fontane’ (ore 14) un test importante contro i pari età iberici, tappa di avvicinamento alla fase élite europea di fine marzo in Polonia
L’impianto ‘Tre Fontane’ di Roma ospiterà mercoledì 15 gennaio (ore 14) il primo match internazionale di questo nuovo anno della Nazionale Under 17. Un’amichevole di lusso contro i pari età della Spagna, una sfida che in questi ultimi anni è stata al top di manifestazioni come l’Europeo di categoria. Infatti, l’ultimo incontro tra le due squadre risale al maggio scorso in Irlanda quando l’Italia, nell’ultima partita della fase a gironi, superò gli iberici con un sonoro 4-1 e l’avventura degli Azzurrini nel torneo continentale si concluse con un secondo posto alle spalle dell’Olanda.
Sono 22 i ragazzi convocati da Carmine Nunziata, tutti nati nel 2003 con una massiccia presenza del vivaio atalantino che in questa convocazione vanta ben 6 elementi, seguiti da 4 interisti e 3 giocatori dell’Empoli. Due i veterani, l’atalantino Samuel Giovane e l’interista Wilfried Gnonto, reduci dell’Europeo e del Mondiale disputato in Brasile lo scorso novembre, rassegne a cui hanno partecipato ambedue sotto età.
Un altro test probante quello di mercoledì prossimo al ‘Tre Fontane’, che si aggiunge alle due amichevoli giocate contro la Francia alla fine del 2019 e terminate con un pareggio (1-1) e una vittoria (2-0). Tutti appuntamenti organizzati con lo scopo di preparare al meglio la seconda fase di qualificazione europea che si terrà in Polonia dal 25 al 31 marzo prossimi: inseriti nel gruppo 2, gli Azzurrini avranno come avversari i padroni di casa, il Galles e il Montenegro.
Carmine Nunziata, prima della partenza per la fase élite in Polonia, avrà a disposizione un altro raduno che si terrà a Coverciano dal 10 al 13 febbraio.
La lista dei convocati
Portieri: Sebastiano Desplanches (Milan), Gioele Zacchi (Sassuolo);
Difensori: Andrea Ceresoli (Atalanta), Ramen Cepele (Inter), Filippo Fiumanò (Juventus), Davide Gentile (Benevento), Daniele Ghilardi (Fiorentina), Giorgio Scalvini (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Inter);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Federico Casolari (Sassuolo), Duccio Degli Innocenti (Empoli), Samuel Giovane (Atalanta), Fabio Miretti (Juventus), Andrea Oliveri (Atalanta), Jacopo Fazzini (Empoli), Federico Zuccon (Atalanta);
Attaccanti: Andrea Bonetti (Juventus), Wilfried Gnonto (Inter), Luca Magazzù (Inter), Alessio Rosa (Atalanta).
Nazionale Under 15. Stage a Coverciano dal 13 al 16 gennaio: Panico convoca 26 Azzurrini
Il raduno si concluderà con una gara amichevole contro la squadra Under 15 della Fiorentina, in programma giovedì 16 alle ore 15.30
Riprende l’attività anche la Nazionale Under 15, che sarà impegnata in uno stage di quattro giorni in programma presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano da lunedì 13 a giovedì 16 gennaio.
Per l’occasione il tecnico azzurro Patrizia Panico ha convocato 26 calciatori che si raduneranno nel pomeriggio di lunedì 13 e il giorno seguente inizieranno gli allenamenti. Il raduno terminerà il 16 con una gara amichevole contro la squadra Under 15 della Fiorentina (ore 15.30).
Elenco dei convocati
Portieri: Paolo Raimondi (Inter), Claudio Turi (Bari), Mattia Bianchi (Atalanta);
Difensori: Michele Casali (Milan), Anicet Grieco (Inter), Saverio Domanico (Juventus), Fabio Cappai (Juventus), Filippo Manè (Sampdoria), Nicolò Serra (Torino), Filippo Saiani (S.P.A.L.), Alessio Piantedosi (Milan);
Centrocampisti: Luca Lipani (Genoa), Diego Ripani (Delfino Pescara), Antonio Troise (Lazio), Aaron Ciammaglichella (Torino), Kevin Leone (Sampdoria), Fabrizio Marazzotti (Roma), Fabio Parravicini (S.P.A.L.), Luca Di Maggio (Inter);
Attaccanti: Mario Vilardi (Napoli), Nicolas Zenzola (Bologna), Emanuele Benedetti (Milan), Enoch Owuso (Inter), Kevin Martins (Inter), Ashenafi Jarre (Torino), Simone Leonardi (Sampdoria).
Primavera: Amichevole: Nazionale Under 18-19-Fiorentina a Coverciano
NAZIONALE UNDER 18-19 /Fiorentina Primavera 3-3
Il raduno è terminato con l’amichevole contro la Primavera della Fiorentina, una partita ricca di colpi di scena e finita con un pareggio e tanti gol (3-3):
Centro Tecnico Federale, Campo 2 “Enzo Bearzot” di Coverciano (FI)
Italia U19 vs ACF Fiorentina Primavera 3-3
ITALIA U19 (4-3-1-2) : Crespi (46′ Ciocci); Bergonzi (46′ Barbieri), Scanagatta (46′ Piccinini), Serpe (46′ Viti), Bonini (46′ Manarelli); Tripi (46′ Viviani), Ranocchia (46′ Simonetta), Belardinelli (46′ Milanese); Maldini (46′ Ripamonti, 69′ Vianni); Marigosu (C) (46′ Da Graca), Moro (46′ Fonseca).
A disp.: –
All.: Bollini.
ACF FIORENTINA PRIMAVERA (4-3-1-2) : Chiorra (46′ Chiossi); Pierozzi E. (C) (46′ Frison), Chiti (46′ Duțu), Dalle Mura (46′ Gelli), Simonti (46′ Marino); Hanuljak (46′ Sacchini), Fruk (46′ Fiorini), Lovisa (46′ Bianco); Munno (46′ Koffi); Milani (46′ Mignani), Kukovec (46′ Spalluto).
A disp.: –
All.: Bigica.
Arbitro: Sig. Gioele Iacobellis di Pisa.
Assistente 1: Sig. Lucio Magherini di Prato.
Assistente 2: Sig. Luigi Ingenito di Piombino.
Marcatori: 18′ Pierozzi E. (ACF Fiorentina Primavera), 32′ Marigosu (Italia U19), 68′ Fonseca (Italia U19), 72′ Vianni (Italia U19), 75′ rig. Spalluto (ACF Fiorentina Primavera), 88′ Koffi (ACF Fiorentina Primavera).
Ammoniti: –
Espulsi: –
Note: recupero 0’pt, 0’st. Calci d’angolo: 3-3. Temperatura: 15°C (Soleggiato).
Si è chiuso a Coverciano lo stage che da venerdì sera ha portato al Centro Tecnico Federale 23 ragazzi classe 2001 e 2002, per poter permettere ai tecnici delle Nazionali Under 19 e Under 18 – Alberto Bollini e Bernardo Corradi – di valutare alcuni calciatori nell’ottica di un loro inserimento nelle rose azzurre.
“Abbiamo affrontato due giorni di lavoro, tra i due allenamenti di ieri e la partita amichevole di oggi – ha commentato Bollini – che definirei ‘a selezione’, nel senso di aver lasciato i ragazzi liberi nella loro interpretazione calcistica, perché dovevamo fare delle valutazioni: in sostanza, meno istruzione e più selezione. Abbiamo svolto un ottimo lavoro, fatto in sinergia con lo staff tecnico e con l’altro tecnico federale presente, ovvero Bernardo Corradi. Abbiamo ricevuto indicazioni più che positive in vista di un possibile inserimento di questi ragazzi nella Nazionale, anche guardando alla prossima Fase Élite Under 19, il turno di qualificazione agli Europei di categoria che si disputerà la prossima primavera in Italia”.
“L’area scouting federale – ha sottolineato Corradi – svolge un lavoro eccellente, riuscendo a monitorare tantissimi ragazzi. Poi è sempre bene riuscire a vedere i calciatori anche in contesti diversi, come possono essere questi stage. Venire qui a Coverciano, nella casa delle Nazionali italiane, fa respirare davvero l’azzurro e mi piace sottolineare il comportamento esemplare tenuto dai ragazzi. È sempre un piacere poter lavorare a fianco di un allenatore così preparato come Alberto Bollini”.
Lo stage della Nazionale sperimentale Under 18/Under 19 è terminato questo pomeriggio, dopo il triplice fischio finale dell’amichevole contro la Fiorentina Primavera, guidata in panchina dall’ex tecnico della Nazionale Under 17, Emiliano Bigica. Sul campo ‘Enzo Bearzot’ di Coverciano, gli Azzurrini hanno pareggiato per 3-3 contro i giovani Gigliati: vantaggio viola nel primo tempo a firma Pierozzi (18’ pt) e pareggio con un eurogol in acrobazia di Marigosu (32’ pt). Nella ripresa, l’Italia si è portata sul doppio vantaggio grazie ai sigilli di Fonseca (23’ st) e Vianni (27’ st), ma nel finale di gara Spalluto su rigore (30’ st) e Koffi (43’ st) hanno fissato il risultato sul definitivo 3-3.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
PORTIERI: Giuseppe Ciocci (Cagliari), Gian Marco Crespi (Gozzano);
DIFENSORI: Tommaso Barbieri (Novara), Federico Bergonzi (Atalanta), Federico Bonini (Virtus Entella), Davide Manarelli (Sassuolo), Stefano Piccinini (Sassuolo), Edoardo Scanagatta (Atalanta), Laurens Serpe (Genoa), Mattia Viti (Empoli);
CENTROCAMPISTI: Luca Belardinelli (Empoli), Daniel Maldini (Milan), Federico Marigosu (Cagliari), Tommaso Pantaleo Milanese (Roma), Filippo Ranocchia (Juventus), Diego Orlando Simonetta (Sassuolo), Filippo Tripi (Roma), Andrea Viviani (Atalanta);
ATTACCANTI: Cosimo Marco Da Graca (Juventus), Matias Fonseca (Inter), Luca Moro (Genoa), Martino Ripamonti (Sassuolo), Samuele Vianni (Napoli).
STAFF – Allenatori: Alberto Bollini e Bernardo Corradi
LA FIORENTINA VINCE :MEMORIAL BRUNELLI ( PULCINI B 2011); TORNEO MAGHERINI ( Pulcini A 2010)
Viola secondi: Trofeo Puskas ( Esordienti B Prov.2009) ; Memorial Bresci ( Esordienti A Prov. 2008)
Terzi posti : Torneo Natale ( Pulcini A 2010), Memorial Fantoni ( Esordienti B Prov. 2009) ; Città di Calenzano ( Giovanissimi Reg. Prof. 2006) Torneo Befana ( Esordienti B Prov. 2009)
Esordienti A Provinciali 2008
MEMORIAL BRESCI 2008 Altopascio Viola battuti in finale dal Tau Calcio DCR
Pontedera Fiorentina 0-1
Fiorentina Atletico Lucca 3-0
Quarti: Fiorentina Capezzano Pianore 3-0
Semifinale: Fiorentina Empoli 2-0
Finale Tau calcio-Fiorentina 1-1 Tau Calcio vince dopo calci di rigore 5-4
Esordienti A 2008 Amichevole: Fiorentina Affrico 7-1
Pulcini A 2010
TORNEO NATALE “Campo Malta Firenze” Viola 3° battendo nella “finalina” l’Empoli
Fiorentina Virtus Rifredi 6-0
Fiorentina S.Barberino 9-0
Fiorentina Belmonte 4-0
Fiorentina Laurenziana 5-0
Fiorentina Floria Gafir 7-0 / 4-0
Fiorentina Arezzo 0-0
Fiorentina Livorno 8-0
Finale 3°-4° posto: “Bartolozzi” Scandicci: Fiorentina Empoli 2-1
Esordienti B Provinciali 2009
MEMORIAL FANTONI “Campo Lapenta” Affrico Firenze: Fiorentina 3°
Fiorentina Sestese 0-0
Fiorentina Empoli 1-1
Finale 3° 4° posto: Fiorentina Affrico 3-0
Giovanissimi Regionali Prof. 2006
“TORNEO CITTA’ DI CALENZANO” “Fogliaia” Calenzano: Fiorentina al 3° posto.
Fiorentina- Pontedera 1-0
Fiorentina Calenzano 0-0
Finale 3à-4° posto: Fiorentina Siena 1-1 Fiorentina che vince 5-3 dopo calci di rigore
Esordienti B Prov. 2009
“TROFEO PUSKAS” Signa Fiorentina 2° sconfitta in finale dalla Sestese ai rigori
Fiorentina Lastrigiana 0-0
Fiorentina Poggibonsese 2-1
Girone di Semifinale:
Inter Fiorentina 2-0
Fiorentina Signa 4-0
Finale 1° posto: Sestese Fiorentina 0-0 Sestese che vince 3-2 dopo calci di rigore
Pulcini A 2010
“TORNEO BEFANA” Fiorentina al 4° posto
Fiorentina Sestese 2-1
Empoli Fiorentina 1-0
Quadrangolare Finale:
Fiorentina Pistoiese 1-1
Empoli-Fiorentina 2-1
Perugia-Fiorentina 2-0
Esordienti B Prov. 2009 “Pazzagli” Ponte a Niccheri : Fiorentina al 3° posto
“TORNEO BEFANA”
Fiorentina Castiglione 2-0
Fiorentina San Giacomo 3-1
Fiorentina MaterDei 3-1
Semifinale: Inter Fiorentina 2-0
Finale 3° posto: Fiorentina Donatello 2-1 Fiorentina 3°
Esordienti A 2008 “Sancat” Firenze Fiorentina al 10° posto
“TORNEO BEFANA”
Fiorentina Arco 0-0
Fiorentina Medicina 5-0
Fiorentina Bakia Azzurra 3-0
Ottavi: Donatello-Fiorentina 0-0 Donatello vince 3-2 dopo calci di rigore
Finalina 9° -10° posto: Empoli-Fiorentina 2-1 Fiorentina 10°
Giovanissimi Regionali Prof 2006 Campionato Pistoiese-Fiorentina 1-6
Giovanissimi Prof 2006 campionato Fiorentina Pistoiese 3-0
Esordienti B Provinciali 2009
“TORNEO MAGHERINI” Porta Elisa Lucca Fiorentina al 4° posto
Fiorentina Lucca Sette 0-0
Spezia Fiorentina 1-0
Fiorentina Pontedera 1-1
Finale 4° posto: Fiorentina LuccaSette 7-1
PULCINI A 2010 “TORNEO MAGHERINI” I VIOLA VINCONO BATTENDO IN FINALE IL PISA 3-0
Fiorentina Pontedera 3-0
Fiorentina LuccaSette 2-1
Fiorentina Sp. Pietrasanta 2-1
Triangolare di Finale Fiorentina Pontedera 3-0;
Finale 1°-2° posto Fiorentina Pisa 3-0 Fiorentina al 1° posto
Pulcini B 2011
“MEMORIAL BRUNELLI” Pescia (Pistoia) Fiorentina al 1° posto battendo il Pisa in finale 3-0
Fiorentina Montecatini 12-0
Fiorentina All. Lucca 10-0
Fiorentina Zenith Audax 10-2
Quarti: Fiorentina Porcari 8-0
Semifinale: Fiorentina Camaiore 8-0
Finale Fiorentina Pisa 3-0 Fiorentina al 1° posto